Chi lavora in una cucina professionale deve avere una grande resistenza e lo stesso vale per macchine e attrezzature. Calore, umidità, ingredienti particolarmente acidi e molto altro ancora mettono a dura prova tutte le superfici. Ecco perché l'acciaio inox è la scelta migliore. Scoprite qui tutti i vantaggi
VANTAGGIO NUMERO 1: L'ACCIAIO INOX È IGIENICO
Un ambiente igienico è il primo requisito assoluto di qualsiasi cucina professionale. Ma cosa rende l'acciaio inox così importante nel settore della ristorazione? Le caratteristiche che fanno la differenza sono la sua durezza e l'elevata densità. La stretta vicinanza delle particelle che costituiscono questo materiale, infatti, crea una superficie liscia e sigillata, molto facile da pulire e disinfettare. Rispetto alle superfici ruvide, come per esempio il legno o i materiali sintetici, per germi, batteri e particelle di sporco è quasi impossibile depositarsi «dentro» il materiale in modo permanente. Sono caratteristiche simili a quelle del vetro, che però è fragile. Per l'acciaio inox, tuttavia, l'aspetto fondamentale è che non arrugginisce.
I vantaggi dell'acciaio inox per l'igiene
- Lo strato stabile di ossido di cromo impedisce la formazione di ruggine
- Alimenti acidi e detergenti non compromettono la qualità a lungo termine
- È molto facile da pulire
- La superficie non è attaccabile da germi o batteri
- Non rilascia sostanze nocive o contaminazioni sugli alimenti
- Non altera le preparazioni
VANTAGGIO NUMERO 2: L'ACCIAIO INOX GARANTISCE LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI
La sicurezza alimentare è importante sia per un ristoratore sia per l'industria alimentare. Ecco perché in entrambi i settori l'acciaio inox è considerato il materiale ideale. Uno dei vantaggi più importanti è che l'acciaio inox soddisfa i requisiti della legislazione UE in materia di igiene alimentare, che peraltro si basa sulle direttive internazionali HACCP e sul cosiddetto Codex Alimentarius delle Nazioni Unite. Basta dare un'occhiata alle cucine dei ristoranti di tutto il mondo e vedrete che lavabi, piani di lavoro, elettrodomestici e arredi professionali di qualità sono per lo più realizzati in acciaio inox.
VANTAGGIO NUMERO 3: L'ACCIAIO INOX È FACILE DA PULIRE

Con i detergenti adatti è possibile rimuovere qualsiasi tipo sporco. Ecco a cosa si deve fare attenzione quando si puliscono attrezzature o piani in acciaio inox.
- Utilizzare un detergente diluito con acqua per rimuovere le impronte.
- Utilizzare un detergente in crema per rimuovere lo sporco più ostinato.
- Utilizzare detergenti a base di alcool o solventi, come alcol e acetone, contro le macchie di grasso ostinato.
- Utilizzare detergenti speciali alcalini o solventi contro le macchie di colore.
- Una volta pulite le superfici, sciacquare con acqua.
- Da evitare assolutamente: pagliette di acciaio/ferro, detergenti contenenti cloruro o acido cloridrico, detergenti abrasivi, prodotti sbiancanti o per l'argento!
VANTAGGIO NUMERO 4: L'ACCIAIO INOX NON ARRUGGINISCE
Ecco una prima informazione molto importante: non tutti gli acciai inox sono antiruggine. Esistono diversi tipi di acciaio inossidabile che variano per composizione e caratteristiche. Gli acciai veramente inossidabili sono solo gli acciai inox con leghe. Normalmente vengono utilizzate le leghe di cromo e nichel, questo vale anche per gli acciai inox impiegati nel settore alimentare.
Le posate, per esempio, sono spesso contrassegnate con la dicitura 18/10 o 18/0. Queste diciture indicano la percentuale di materiale: 18/10 significa 18 % di cromo e 10 % di nichel, 18/0 significa 18 % di cromo e assenza di nichel. Europa, Giappone e Stati Uniti, inoltre, hanno denominazioni proprie. L'acciaio inox 18/10, per esempio, in Europa ha il numero di materiale EN 1.4301, negli USA ha la denominazione AISI 304 e in Giappone JIS SUS 304.

VANTAGGIO NUMERO 5: L'ACCIAIO INOX RESISTE AGLI SBALZI DI TEMPERATURA

Nelle cucine di ristoranti, mense e altre attività, le preparazioni sono già sui fornelli, ma non solo. A volte si può trovare una pentola sul piano di lavoro oppure, a volte, l'acqua bollente viene versata nel lavandino. E alcuni elettrodomestici si riscaldano velocemente - dal frullatore a mano alla lavastoviglie. La resistenza al calore dell'acciaio inossidabile è quindi un grande vantaggio. L'acciaio inossidabile 18/10 può resistere a temperature fino a 600 °C.
Inoltre, il materiale è generalmente considerato un cattivo conduttore di calore. In pratica, ciò significa che una pentola calda appena posata non riscalda immediatamente l'intero piano di lavoro in acciaio inossidabile. Un punto a favore della sicurezza sul lavoro.
VANTAGGIO NUMERO 6: L'ACCIAIO INOX PUÒ ESSERE SALDATO
Questa caratteristica è determinante per la produzione di arredi da cucina ed elettrodomestici in acciaio inox. È questa che consente di realizzare la grande varietà di forme ed configurazioni disponibili sul mercato delle attrezzature professionali. Se necessario, si possono persino realizzare configurazioni uniche e speciali. Inoltre il tipo di lavorazione è importante anche per il fattore igiene. Ad esempio, un lavello in acciaio inossidabile può essere montato perfettamente e saldato in un piano di lavoro in acciaio inossidabile. A differenza delle costruzioni montate con viti o rivetti, non ci sono fughe o fessure in cui si possano annidare germi e sporco.
VANTAGGIO NUMERO 7: L'ACCIAIO INOX DURA NEL TEMPO E RICHIEDE POCA MANUTENZIONE
Chi si affida a piani di lavoro e attrezzature in acciaio inox va sul sicuro a condizione che sia utilizzato e lavato correttamente. Grazie alle caratteristiche di cui abbiamo parlato, questo materiale richiede poca manutenzione e al tempo stesso dura negli anni. Sotto questi punti di vista l'acciaio inox è un materiale particolarmente conveniente.
ACCIAIO INOX – SEMPRE LA SCELTA NUMERO UNO!
Grazie alla sua elevata qualità, l'acciaio inox è la scelta numero uno anche per determinate attrezzettature e arredi in una cucina professionale. La lavastoviglie, per esempio, deve essere totalmente affidabile. Proprio qui, detergenti, umidità e calore agiscono di continuo sui materiali.
Ecco perchè MEIKO punta sull'acciaio inox. Per esempio nel caso della lavastoviglie professionale M-iClean U, il braccio di lavaggio e di risciacquo combinato è realizzato in acciaio inox. Oppure nel caso della lavastoviglie a capote M-iClean H, i cui tubi sono tutti costruiti in acciaio inox. Anche qui questo metallo garantisce maggiore sicurezza e affidabilità nel vostro lavoro quotidiano. Per mantenere le macchine in funzione senza intoppi, la cura e la manutenzione sono comunque importanti. Per saperne di più leggete questo articolo:
