INSIEME
CONTRO MONTAGNE DI RIFIUTI

Con la nostra competenza vi offriamo soluzioni su misura, che possano soddisfare tutte le vostre esigenze.

LA SVOLTA NEL PACKAGING:
IL REGOLAMENTO UE SUGLI IMBALLAGGI SPIANA LA STRADA A UN FUTURO SOSTENIBILE
Stiamo soffocando nei rifiuti monouso. La mentalità dell'usa e getta inquina pesantemente il nostro ambiente. Ecco perché l'UE ha introdotto il nuovo regolamento PPWR sugli imballaggi, per garantire che essi siano riutilizzabili e riciclabili e per promuovere l'economia circolare. Queste misure sono urgenti per la salvaguardia dell'ambiente.

REGOLAMENTO UE SUGLI IMBALLAGGI 2025:
COSA DEVONO SAPERE LE AZIENDE
A CHI SI RIVOLGE?
Il nuovo regolamento UE sugli imballaggi interessa tutte le aziende con sede nell'Unione Europea. Sono incluse le imprese agricole, i produttori, l'industria alimentare (in particolare la ristorazione), rivenditori (compreso l'e-commerce), fornitori di servizi, amministrazioni e consumatori finali privati. Inoltre sono interessate le aziende che importano imballaggi nell'UE.
QUANDO ENTRA IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO?
Il regolamento UE sugli imballaggi è stato varato in data 11 febbraio 2025. Le norme entrano in vigore dal 12 agosto 2026. Il regolamento sostituisce la precedente direttiva UE sugli imballaggi (94/62/CE del 20 dicembre 1994, in vigore dal 31 dicembre 1994).
QUAL È L'OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO UE SUGLI IMBALLAGGI?
L'obiettivo principale è ridurre almeno del 15% i rifiuti di imballaggio nell'UE, limitandone al minimo indispensabile la quantità, il peso e il volume. Allo stesso tempo verrà incentivato l'uso di stoviglie riutilizzabili.
QUALI SONO LE PRINCIPALI NOVITA'?
Il regolamento punta a ridurre i rifiuti monouso. Questa una breve sintesi delle misure più importanti che riguardano il nostro settore:
- Restrizioni per frutta e verdura confezionate: salvo poche eccezioni, sono vietate le confezioni di frutta e verdura di peso inferiore a 1,5 kg (come retine, vaschette, contenitori).
- Monoporzioni al ristorante e in hotel: le monoporzioni come la crema per il caffè, marmellata, zucchero, ketchup e maionese sono vietate
- Sacchetti di plastica: sono vietati, se non per il trasporto di alimenti sfusi.
- Prodotti per la cura e per l'igiene in confezione monodose (hotel): sono vietati
- Divieto di determinati imballaggi: cartoni per pizza, bicchieri e cannucce di carta che contengono PFAS sono vietati.
- Divieto di imballaggi ingannevoli: sono vietati gli imballaggi che simulano un contenuto maggiore di quello effettivo.
- Sono vietate le pellicole termoretraibili per gli imballaggi.
- Divieto di imballaggio dei bagagli con pellicola protettiva extra.
- Divieto di imballaggi in plastica monouso per il consumo in loco: come già in vigore in Francia, per il consumo sul posto sono vietati gli imballaggi in plastica monouso.
COSA CAMBIA DAL 2030?
Entro il 2030 tutti gli imballaggi sul mercato UE devono essere riciclabili. Inoltre dovranno aumentare gli imballaggi riutilizzabili, anche per il settore inerente al consumo di cibi fuori casa. Per i cibi e le bevande da asporto si dovrà utilizzare almeno il 10% in più di imballaggi riutilizzabili. I clienti possono portare i propri contenitori. Per i trasporti tra le sedi aziendali all'interno dell'UE si devono utilizzare solo imballaggi riutilizzabili. Verrà introdotta una nuova norma per gli imballaggi riutilizzabili sia nell'e-commerce sia nella logistica industriale e commerciale.

**Fonti:** - Rifiuti di imballaggio - Commissione Europea - Opuscolo IHK (camera di commercio e dell'industria) sul regolamento UE sugli imballaggi
SOLUZIONI
CHE SEMPLIFICANO
LA VITA
LAVASTOVIGLIE COMPATTE
PER BICCHIERI, CONTENITORI, CIOTOLE DI PLASTICA
M-iClean U
La categoria premium delle lavastoviglie sottobanco offre tecnologie di lavaggio innovative: dalle tecnologie a risparmio energetico come il recupero di calore ComfortAir a una sofisticata comunicazione uomo-macchina, fino a un design moderno e affascinante.
M-iClean H CON QUICKDRY
Si carica e si scarica senza sforzo, non è più necessario chinarsi né piegarsi. Nelle lavastoviglie di categoria premium, la capote si chiude automaticamente: all'inserimento del cesto, con un leggero tocco oppure premendo un tasto sul display. Silenziosa. Affidabile.

GRANDI LAVASTOVIGLIE
FINO A 15.000 BICCHIERI/H
M-iQ Cup
La categoria premium delle lavastoviglie sottobanco offre tecnologie di lavaggio innovative: dalle tecnologie a risparmio energetico come il recupero di calore ComfortAir a una sofisticata comunicazione uomo-macchina, fino a un design moderno e affascinante.

LAVAGGIO DELLE BOTTIGLIE
M-iClean U
Sull'onda della sostenibilità, il mercato si sta spostando dai prodotti monouso alle soluzioni riutilizzabili. Bottiglie incluse. Sempre più spesso si fa uso delle bottiglie di vetro o di brocche e caraffe. E anche queste vanno lavate. Nessun problema: c'è MEIKO con il suo intelligente sistema di cesti. Tutti ne beneficeranno: gestori, personale, clienti e pazienti. Bastano pochi gesti per trasformare la vostra M-iClean UM e la vostra M-iClean UM+ da una lavastoviglie/lavabicchieri in una macchina speciale per il lavaggio delle bottiglie.

LAVAGGIO DI CIOTOLE
M-iClean U
La categoria premium delle lavastoviglie sottobanco offre tecnologie di lavaggio innovative: dalle tecnologie a risparmio energetico come il recupero di calore ComfortAir a una sofisticata comunicazione uomo-macchina, fino a un design moderno e affascinante.
M-iClean H con QuickDry
Si carica e si scarica senza sforzo, non è più necessario chinarsi né piegarsi. Nelle lavastoviglie di categoria premium, la capote si chiude automaticamente: all'inserimento del cesto, con un leggero tocco oppure premendo un tasto sul display. Silenziosa. Affidabile.

LA NOSTRA COMPETENZA

20 ANNI
di competenza nel lavaggio delle plastiche RIUTILIZZABILI

100 ANNI
di competenza nelle stoviglie RIUTILIZZABILI

15.000 BICCHIERI/H*
lavabili in un'ora con la M-iQ Cup.

ZERO GOCCE
Risultato pulito, ma anche asciutto. Con un risultato ancora migliore grazie ai nostri detergenti professionali adatti alla plastica
SOLUZIONI STRAORDINARIE
TAKE-AWAY
LAVAGGIO DELLE CIOTOLE CON MEIKO
Voglia di un poke ricco di proteine? Al Naupaka si servono bowl ordinate al momento dentro pratiche ciotole di plastica riutilizzabili.
CUPSTAK
CUPSTACK LAVA LE TAZZE RIUTILIZZABILI CON MEIKO
CupStack offre un pacchetto di servizi completo per le tazze riutilizzabili: consulenza, logistica, coordinamento, lavaggio e stoccaggio. MEIKO ha sviluppato per CupStack un sistema di lavaggio che non solo lava e igienizza le tazze riutilizzabili, ma le asciuga e le raffredda anche. Mirza van Meerwijk, uno dei fondatori, ci spiega di più in questo video.
SISTEMA DI RIUTILIZZO ALLO SPREESPEICHER DI BERLINO
PIACERE FRIZZANTE CON BRITA E MEIKO
Imbottigliata al momento in bottiglie con logo personalizzato. Oggi l'acqua si consuma così. Ogni giorno diverse centinaia di bottiglie vengono riempite con il distributore Vivreau Fill 200 BRITA e lavate igienicamente con la lavastoviglie sottobanco MiClean UM MEIKO.
AQUARYS PARIS
LE STOVIGLIE RIUTILIZZABILI SONO TANTE. COME LE LAVASTOVIGLIE MEIKO
Aquarys offre a diversi ristoranti nella location a La Défense a Parigi un servizio di lavaggio per le più disparate stoviglie riutilizzabili. Bicchieri, tazze e ciotole di plastica riutilizzabili sono puliti a asciutti in men che non si dica.