L'università di San Gallo sul Rosenberg è centro di formazione e sede di eventi in uno. Nella foto, l'edificio principale inaugurato nel 1963.

PROFESSIONALITÀ A TUTTO TONDO

L'università di San Gallo (HSG) si affida completamente alla tecnologia di lavaggio professionale MEIKO

Attualmente gli studenti immatricolati all'università di San Gallo (HSG) sono 10'000. Nei 127 anni di storia dell'istituto, non erano mai stati così tanti. Per l'organizzazione dell'attività universitaria e i circa 650 eventi che si tengono ogni anno nel campus, sono richieste qualità ed efficienza. Anche nell'area di lavaggio.

6'000 studenti su un totale di 10'000 iscritti si muovono ogni giorno nel campus dell'università di San Gallo sul Rosenberg, inaugurato nel 1963. Lo stesso anno in cui MEIKO ha aperto la sua succursale svizzera, avviando nel Paese l'attività commerciale con le sue lavastoviglie prodotte in Germania. Non ci sono documenti che provino quando, esattamente, sia stata messa in servizio la prima lavastoviglie professionale alla HSG. Fatto sta che la grande area di lavaggio della mensa Sapelli da sei mesi si è dotata di due nuovi sistemi di lavaggio professionali M-iQ MEIKO. Le due M-iQ sbrigano la maggior parte del lavaggio insieme ad alcune altre lavastoviglie MEIKO più piccole decentrate.

OTTIMIZZATA PER LE PERSONE

Ogni giorno tra le 11:00 e le 15:00 in mensa si servono 1'500 pasti e nell'arco della giornata il campus ospita fino a dieci eventi in un'area di 154'000 m2. Sommando i piatti per servire antipasti, primi, secondi e dessert alle posate, ai bicchieri e ai vassoi, basta poco per avere una montagna di stoviglie, soprattutto all'ora di pranzo nella mensa Sapelli con i suoi 400 posti. Negli orari di punta, quattro-cinque collaboratori sono impegnati a caricare e scaricare i due nuovi sistemi di lavaggio professionali. «Per la nostra area di lavaggio contano soprattutto la facilità d'uso, una buona accessibilità e cicli di lavoro che siano ergonomici nel complesso», spiega Markus Steiner, responsabile del reparto edilizia e tecnologia dell'università.

CONCEPITA PER I MASSIMI REQUISITI

Mentre i bicchieri e le posate vengono lavati nei cesti della lavastoviglie a traino M-iQ, la lavastoviglie a nastro M-iQ si occupa di tutte le stoviglie e i vassoi. Il sistema a nastro, lungo più di otto metri, lava 6’600 piatti all'ora, la lavastoviglie a traino lava 130 cesti. Se da un lato conta l'efficienza, dall'altro è importante il risultato: stoviglie perfettamente lavate e igienizzate. A prescindere dalla capacità, dalla qualità del risultato e dalla facilità d'uso, secondo Markus Steiner per la HSG sono importanti soprattutto un funzionamento senza spreco di risorse e la sostenibilità, come ad esempio il recupero di calore integrato nella macchina. «Inoltre apprezziamo la qualità del servizio assistenza e la piacevole collaborazione con MEIKO.»

Universität St.Gallen
Dufourstrasse 50
9000 St. Gallen
www.unisg.ch