In sala si sta diffondendo un clima di insoddisfazione. I clienti aspettano da troppo tempo che gli venga servito ciò che avevano ordinato. E questo malgrado il personale di cucina e al bar lavori a pieno ritmo. Le ragioni possono essere molteplici: il collaboratore addetto al lavaggio si è dichiarato malato senza preavviso. L'ormai vecchia lavastoviglie non riesce più a gestire la grande quantità di stoviglie, bicchieri e posate. Oppure le condizioni di lavoro e i processi in cucina e nell'area di lavaggio non sono coordinati in modo ottimale come dovrebbero essere. Ma cominciamo per gradi ...
UN POSTO DI LAVORO ERGONOMICO È UN VALORE AGGIUNTO SIA PER I COLLABORATORI CHE PER IL DATORE DI LAVORO
I giorni di assenza a causa di malattia sono costosi per i ristoratori. Le ragioni delle assenze sono varie. Una delle cause più comuni di malattia tra i lavoratori sono i disturbi muscoloscheletrici. Nella ristorazione questo riguarda soprattutto il personale nell'area di lavaggio. Oltre ad un clima sfavorevole causato dal vapore e dal calore dovuti a lavastoviglie obsolete, è anche lo sforzo necessario ad azionare gli apparecchi a provocare problemi al personale. Soprattutto l'apertura e la chiusura delle pesanti capote di lavaggio e il sollevamento dei cesti delle stoviglie provocano tensioni, infiammazioni articolari e danni ai dischi intervertebrali.
KÜCHE AWARD 2018 ARGENTO – CATEGORIA TECNOLOGIA DI LAVAGGIO

Una vera e propria innovazione in termini di ergonomia sul posto di lavoro arriva dalla M-iClean H di MEIKO, che ha ricevuto per la seconda volta l'ambito "Küche-Award" per il suo geniale concetto di ergonomia. Con questa moderna lavastoviglie a capote, il collaboratore non deve fare più fatica. Basta toccare semplicemente con il dito per aprire e chiudere la capote. In questo modo si evita il pericolo di accusare dolori alla schiena e alle spalle. Anche la formazione di vapore, che da un lato danneggia le vie respiratorie e dall'altro può provocare una pericolosa insorgenza di muffe, è ridotta al minimo. Di conseguenza, i collaboratori sono più sani e felici, inoltre le assenze per malattia risultano notevolmente ridotte."
ERGONOMIA E PROCESSI INTELLIGENTI: MEIKO OTTIENE LO SCI EQUIPMENT AWARD
L'importanza che temi quali innovazione, comfort ed ergonomia acquistano sempre più, non solo in Europa, è dimostrata dalla fiera principale del settore, Food and Hotel Asia, di Singapore. In questo contesto, MEIKO, lo specialista tedesco della tecnologia di lavaggio ha ricevuto per la M-iClean H lo SCI Equipment Award dall'Associazione FCSI e da UBM SES – il maggiore organizzatore mondiale di eventi B2B. "Il premio è stato il culmine di una fiera di grande successo a Singapore, che ha sicuramente confermato la sua posizione di fiera leader nella regione" ha dichiarato Sebastian Hainz, Sales and Marketing Manager del Gruppo meiko.

SOSTENIBILITÀ ED EFFICIENZA PER UNA GESTIONE INTELLIGENTE
Sostenibilità ed efficienza per una gestione intelligente
Bistrot, mensa aziendale, cucina d'hotel dell'alta ristorazione – in tutto il mondo i ristoratori attenti puntano sulla sostenibilità. Su principi, quindi, che da un lato proteggono l'ambiente e dall'altro anche il portafoglio. Soprattutto per le cucine professionali i prezzi dell'energia e dell'acqua sono un fattore di costo che non deve essere trascurato nella progettazione e nell'arredamento dell'area di lavaggio. Le lavastoviglie professionali accorciano la durata di ogni ciclo di lavaggio, risparmiando corrente. Inoltre, consumano meno acqua e detergenti.
Tuttavia, è sbagliato pensare unicamente al risparmio e dimenticare la qualità. Naturalmente è fondamentale anche il risultato di lavaggio. Non si tratta solo della pulizia di piatti, tazze e bicchieri che il cliente si aspetta giustamente di trovare; soprattutto devono anche essere rispettate le linee guida in materia di igiene per il lavaggio commerciale delle stoviglie.
Anche in questo caso la lavastoviglie a capote M-iClean H di MEIKO fissa nuovi standard. L'innovativo recupero di calore dall'acqua di scarico e il mantenimento del calore garantiscono il miglior risultato con il minor consumo energetico possibile. Un consumo di corrente e acqua ridotto di oltre il 20% ha un effetto estremamente positivo sul bilancio annuale. Pertanto l'efficienza dell'area di lavaggio non solo garantisce un risultato perfetto, ma anche un rapido ammortamento dei costi di acquisto.
I PROFESSIONISTI CONTANO SU UN'ASSISTENZA AFFIDABILE
Per evitarlo fin dall'inizio, è fondamentale una pianificazione lungimirante nella scelta dell'attrezzatura della cucina. I professionisti prestano attenzione alla scelta di un produttore che fornisca anche le massime prestazioni in termini di assistenza. Perché qual è l'utilità se la lavastoviglie si guasta il sabato sera, ma ci si può rivolgere al servizio clienti solo il lunedì? Anche in questi termini è indispensabile scegliere un servizio di assistenza di ottima reputazione, rinomato a livello internazionale.
L'azienda MEIKO offre questa combinazione di macchine resistenti e di qualità, e assistenza affidabile. Non a caso l'Associazione britannica degli arredatori di cucine ha già premiato due volte lo specialista della tecnologia di lavaggio conferendogli il CEDA Award per l'assistenza e il supporto tecnico. E quest'anno anche il Supplier Award come fornitore della categoria "Heavy Equipment". "Il motore del nostro successo è l'impegno verso la massima qualità, compresa la qualità delle nostre relazioni, la comunicazione e l'impegno nei confronti dei nostri distributori" afferma Paul Anderson, Amministratore Delegato di MEIKO UK.
